Filtri iC7

Filtri iC7

Utilizza i filtri per ottimizzare le prestazioni delle armoniche del sistema, assicurare la protezione del motore o utilizzare cavi non schermati. I filtri eliminano la distorsione armonica o ne compensano gli effetti verso le altre apparecchiature e dispositivi elettronici. I filtri garantiscono la massima efficienza e affidabilità dei drive nelle configurazioni di sistema in cui la qualità della potenza è fondamentale.

Per valutare i requisiti di mitigazione armonica per il tuo sistema e trovare le soluzioni migliori, usa lo strumento digitale MyDrive® Harmonics.

  • Filtro antiarmoniche OF7P2
Questo filtro passivo per armoniche, offre prestazioni ottimizzate per i drive iC7 fino a 480 A. Soddisfa requisiti di capacità più elevati effettuando il collegamento in parallelo. Questo programma offre due versioni, per livelli di sistema THDi rispettivamente del 10% e 5% o superiori. Questa soluzione di mitigazione armonica passiva offre la migliore efficienza energetica possibile nelle applicazioni a carico parziale, superando la maggior parte delle soluzioni basate su AFE.  
  • Filtro LC OF7Z1
Filtro LC per AFE e grid converter drive in applicazioni low harmonic e rigenerative. ​ Quando in un’applicazione è richiesta la funzionalità rigenerativa o low-harmonic, viene montato un filtro LC o LCL tra l’alimentazione elettrica e il drive. In stretta combinazione con l’AFE o con il grid converter, questo filtro garantisce prestazioni ottimali e minimizza eventuali interruzioni di rete. Quando un trasformatore dedicato soddisfa ciascun drive, il filtro LC è la soluzione corretta. ​  
  • Filtro L OF7Z5
Per applicazioni raffreddate a liquido che richiedono un filtro LCL, utilizzare il filtro LC OF7Z1 in combinazione con il filtro L OF7Z5. Non utilizzare questo filtro L come unità a sè stante. ​  
  • Filtro LCL OF7Z3
Filtro LCL per sistemi AFE raffreddati ad aria e per moduli grid converter in applicazioni low-harmonic e rigenerative. Quando in un’applicazione è richiesta la funzionalità rigenerativa o low-harmonic, il modulo AFE abbinato al filtro LCL dedicato è la scelta giusta. In combinazione con l’AFE o con il grid converter, questo filtro garantisce prestazioni ottimali e riduce al minimo la distorsione armonica in rete. Per applicazioni raffreddate a liquido che richiedono un filtro LCL, utilizzare il filtro LC OF7Z1 in combinazione con il filtro L OF7Z5.  
  • Filtro sinus FC OF7S1/Filtro sinusoidale SM OF7S1SM
Questo filtro sinusoidale fornisce una tensione di alimentazione motore sinusoidale fase-fase. Il filtro riduce le problematiche dell’isolamento del motore e il disturbo di commutazione acustica dal motore, e consente l’utilizzo di cavi motore non schermati.  
  • Filtro dU/dt OF7U1
Installa il filtro dU/dt tra il convertitore di frequenza e il motore per eliminare variazioni di tensione molto rapide. La tensione fase-fase dei morsetti del motore è sempre a impulsi, tuttavia i valori dU/dt sono minori.  
  • Filtro dU/dt e CM OF7U2
Il filtro combinato dU/dt e della modalità comune elimina le variazioni di tensione rapide riducendo la sollecitazione sull’isolamento del motore. Aiuta inoltre a mitigare i disturbi ad alta frequenza intorno al cavo motore (schermato o non schermato) e riduce le correnti di bearing.  
  • Filtro di modo comune OFXC1
Questo filtro di modo comune riduce le correnti ad alta frequenza associate alle scariche elettriche nelle correnti del motore. Riduce o addirittura elimina queste scariche elettriche. Questo effetto riduce l’usura dei cuscinetti, prolungandone la durata, riducendo i costi di manutenzione e migliorando i tempi di attività. Compatibilità con i convertitori di frequenza iC7.  
  • Filtro DC/DC OF7D1
Un convertitore DC/DC richiede un filtro DC tra la fonte DC e il convertitore per il controllo della corrente e la capacità di aumentare la tensione. Il filtro DC/DC livella le forme d’onda della tensione e della corrente per adattarle alla maggior parte delle sorgenti e dei carichi DC.

Hai domande?

Siamo sempre a tua disposizione per ulteriori specifiche tecniche e approfondimenti